L’ultima fase di lavorazione, prima del confezionamento e della spedizione, consiste nell’incollaggio dei lembi degli astucci per mezzo di macchine piega-incollatrici.
Il reparto è composto da 3 linee per l’incollaggio di astucci e da una linea per l’incollaggio di strutture speciali in cartoncino e microonda (4 e 6 angoli, fondo automatico, doppio lembo incollato, ecc.).
Le macchine sono tutte equipaggiate di lettori di codice che provvedono a verificare, attraverso l’apposito codice stampato sull’astuccio ed i vari sensori posizionati sulla macchina, i seguenti parametri:

  • l’assenza di frammischiamenti;
  • la corretta fustellatura trasversale;
  • la corretta fustellatura longitudinale;
  • la presenza di tutti i colori;
  • la presenza del polipropilene;
  • l’apporto di colla;
  • verifica e decodifica dei testi braille.

Periodicamente gli operatori verificano l’efficacia del lettore in modo da garantirne l’affidabilità.